Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quella

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Problemi della scienza

525343
Federigo Enriques 50 occorrenze

Problemi della scienza

La duplice esigenza genera quella contraddizione di tendenze, che, nel nostro sistema di produzione, si traduce in una perdita di tempo e di lavoro

Problemi della scienza

La definizione del primo tipo è quella in cui s' introduce un oggetto come l'insieme di più elementi dati, o come la serie costituita da più oggetti

Pagina 107

Problemi della scienza

La definizione per interferenza è in sostanza quella scolastica, della quale si dice «definito fit per genus proximum et differentiam specificam

Pagina 107

Problemi della scienza

l'astrazione, e definizioni (come quella per interferenza) la cui possibilità è subordinata alla condizione che le classi interferite abbiano degli elementi

Pagina 108

Problemi della scienza

mammifero è bipede» significa l'interferirsi della classe dei mammiferi con quella dei bipedi.

Pagina 110

Problemi della scienza

conseguenza di quella delle proprietà fondamentali dei numeri interi, supposte dalle operazioni aritmetiche, o di quella dei postulati della Geometria euclidea.

Pagina 115

Problemi della scienza

Pertanto nella idea generale della sostanza incontriamo soltanto quella fiducia generica che ci spinge a complicare un rapporto poco variabile, con

Pagina 121

Problemi della scienza

Nella rappresentazione causale che designamo colla parola «come»,si legano due immagini nettamente distinte; in quella che risponde alla parola

Pagina 149

Problemi della scienza

Si provi invece ad eseguire replicatamente, in una serie di disegni, una costruzione approssimata, ad es. quella di SPECHT per la rettificazione

Pagina 160

Problemi della scienza

Che cosa rimane dunque di quella pretesa Metafisica, se non un documento dello spirito umano, debole e dominatore ad un tempo?

Pagina 17

Problemi della scienza

LISTING, e a quella dell'orientazione costante, che ne dipende.

Pagina 180

Problemi della scienza

-muscolare, non sieno le nozioni della retta e del piano, ma quella della distanza, e quindi dei cerchi e delle sfere.

Pagina 187

Problemi della scienza

Affine alla distinzione fra apparenza e sostanza è quella tra soggetto e oggetto, fra soggettivo e oggettivo.

Pagina 19

Problemi della scienza

logiche del pensiero, la rappresentazione genetica di una linea empiricamente data e la sua inversa, a quella dell'ordine temporale;

Pagina 192

Problemi della scienza

Questa necessità lascia scorgere, in un certo senso, l'ufficio di quella evoluzione, per cui le sensazioni particolari della vista e del tatto

Pagina 195

Problemi della scienza

Non mancano i segni che il bisogno dell'associazione scientifica è vieppiù sentito. Citerò una testimonianza autorevole, quella di E. Picard nel suo

Pagina 2

Problemi della scienza

spazio metrico-proiettivo, viene anzitutto a determinarsi la rappresentazione di questo, come quella di unospazio infinito; la illimitatezza della

Pagina 200

Problemi della scienza

Paragoniamo la nozione della misura del tempo a quella delle temperature e a quella delle lunghezze.

Pagina 208

Problemi della scienza

esplicitamente, vi aderisce il Mach, ove confronta la misura del tempo a quella della temperatura. A dirimere l'arbitrarietà della sostituzione

Pagina 208

Problemi della scienza

a)insieme alle operazioni A, B, entri nel gruppo anche quella che si compone delle due successivamente eseguite (loro prodotto);

Pagina 235

Problemi della scienza

la cui massa sia la somma di quella dei componenti».

Pagina 236

Problemi della scienza

il rapporto della accelerazione di C a quella di A + B è la somma dei rapporti delle accelerazioni di C ad A e di C a B.

Pagina 241

Problemi della scienza

Abbiamo accennato che la legge generale del moto si ottiene integrando la legge del moto incipiente (Lex II di NEWTON) con quella d'inerzia, e

Pagina 245

Problemi della scienza

Il calcolo di Laplace, rinnovato da LÉHMAN FILHÉS (1884), ha portato ad una velocità di propagazione milioni di volte più grande di quella della luce

Pagina 258

Problemi della scienza

«distanze uguali», «volumi uguali», «pesi uguali», relazione a quella di «somma».

Pagina 263

Problemi della scienza

analitica di LAGRANGE, tentando di ridurre sistematicamente la nozione dei legami a quella delle forze.

Pagina 274

Problemi della scienza

La riunione di queste due vedute ha condotto MAXWELL a fondare quella generale teoria elettro-magnetica, a cui l'Ottica viene subordinata.

Pagina 288

Problemi della scienza

Pertanto l'etere si presenta come dotato di una elasticità in un certo senso opposta a quella dei gas, giacchè in questi si trasmettono soltanto onde

Pagina 289

Problemi della scienza

Se il campo è un conduttore questa seconda legge va modificata nel senso che alla variazione della forza si aggiunge quella dovuta alla corrente, la

Pagina 294

Problemi della scienza

principio dí minimo sforzo di GAUSS, analoga a quella cui soddisfa la retta

Pagina 296

Problemi della scienza

da un'ipotesi di relatività estesa come quella sopra enunciata. I suddetti fenomeni dipendono dal moto relativo dei corpi, dalla velocità di

Pagina 300

Problemi della scienza

In questo enunciato una nozione trascendente della congruenza si vede contrapposta a quella sperimentalmente definita; presa la prima come una realtà

Pagina 306

Problemi della scienza

desumere in vari modi una misura della massa complessiva m + mg. Pei raggi la cui velocità si avvicina ad un decimo di quella della luce, si trova che

Pagina 308

Problemi della scienza

Ma per raggi catodici con grandi differenze di potenziale tra gli elettrodi, dotati di velocità che salgono fino ai 9/10 di quella della luce

Pagina 308

Problemi della scienza

dalla direzione del moto rispetto a quella g della forza.

Pagina 310

Problemi della scienza

Meccanica classica più precisa di quella che si desume dalle osservazioni ed esperienze dirette (§ 16).

Pagina 312

Problemi della scienza

; peggio ancora quella ipotesi sembra contraddire ai sentimenti suddetti con una veduta deterministica dei fatti psicologici, che esamineremo più

Pagina 319

Problemi della scienza

a quella del problema religioso della predestinazione e della grazia.

Pagina 324

Problemi della scienza

E interessante raffrontare la conclusione precedente a quella cui DU BOIS REYMOND venne condotto, trattando il problema meccanico della vita.

Pagina 334

Problemi della scienza

carbonato di potassa); quella di BERTHOLD, che paragona il plasma ad una emulsione estremamente complessa in cui avvengono certi fenomeni osmotici e

Pagina 34

Problemi della scienza

quale dovrà a sua volta riaffermare quella collaborazione scientifica che desideriamo come istrumento di un più alto progresso.

Pagina 46

Problemi della scienza

Fra le novelle arabe che la tradizione ci ha tramandate sotto il titolo di «Mille e una notte», ci sovviene di quella ove si racconta la bizzarra

Pagina 47

Problemi della scienza

2) una determinazione o limitazione che ne risulta per la nostra volontà, paragonabile a quella che proviene dall'impotenza di modificare le

Pagina 54

Problemi della scienza

Una più larga applicazione del postulato anzidetto, riuscirà quindi, non soltanto ad estendere la conoscenza volgare, ma anche a proseguire quella

Pagina 58

Problemi della scienza

Vi è luogo però ad osservare una distinzione importante fra la scoperta di una stella e quella di un pianeta.

Pagina 62

Problemi della scienza

Considerata la questione nel suo aspetto più largo, la domanda del moto perpetuo si palesa come quella di un particolare rapporto fra gli elementi

Pagina 7

Problemi della scienza

", cioè quella del valore delle conoscenze scientifiche.

Pagina 71

Problemi della scienza

Se fossero riusciti nei loro sforzi, un solo resultato era loro promesso: riconquistare cioè, attraverso il dubbio filosofico, quella sicura ed

Pagina 8

Problemi della scienza

dell'uno di quanto diminuisce quella dell'altro.

Pagina 81

Problemi della scienza

Accenniamo soltanto all'ipotesi del fluido unico, e a quella di MAXWELL che surroga al concetto di masse attraentisi e repellentisi, quello di un

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca